Il Castello di San Michele
Proprietà
20 posti letto | Camere singole: n° 2 | Camere doppie: n° 6 | Camere triple: n° 2 |
Bagni: n° 6
Maggiori info:
Il tempo sembra essersi fermato tra le stanze ed i corridoi del Castello di San Michele. La sua origine risale al 1164, anno di fondazione da parte un certo Piero da Mugnano, dal quale il centro abitato prese originariamente il nome di Castel di Piero. Come un’isola che domina la Valle dei Calanchi, il castello è raggiungibile solamente attraverso un ponte in pietra, un tempo ponte levatoio.
L’antica rocca venne distrutta nel 1523, per punizione e rappresaglia verso la Famiglia Baglioni divenuta proprietaria, e quindi ricostruita pochi anni dopo dal conte Alberto Baglioni sulle fondamenta del vecchio palazzo, parallelamente all’adiacente chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo. I Baglioni, discendenti dell’importante famiglia Baglioni di Perugia, furono i proprietari del castello e del paese di Castel di Piero durante il suo periodo di massima gloria. Fu la Contessa Virginia Baglioni a far erigere il balcone che sovrasta il portone principale, ed a lei si deve anche la realizzazione della terrazza esterna. Qui possiamo ancora leggere il suo nome inciso nella pietra.
Soggiornando all’interno del Castello avrete la possibilità di rivivere i 600 anni di storia del borgo di San Michele, tra principi e principesse, importanti famiglie nobiliari e lotte di potere. Tutto questo nella cornice di un luogo che ha mantenuto intatto il suo fascino autentico.
Servizi:

Wifi
.png)
Forno

Giardino

Biancheria

Lavastoviglie

Parcheggio

Asciugacapelli

Lavatrice
Check-in e Check-out:
Check-in: 15:00
Check-out: 11:00
Mappa del Castello:


